Un servizio di classe enterprise flessibile e scalabile per un file sharing più sicuro, comodo e multicanale
Econocom, primo gruppo europeo che fornisce servizi digitali BtoB il cui fatturato consolidato è stato nel 2013 di 1,77 miliardi di Euro, ha progettato SafeDox, soluzione di file sharing management di classe enterprise per garantire accessibilità in massima sicurezza da qualsiasi dispositivo a dati aggiornati in tempo reale.
Il file sharing è ormai diventato un aspetto cruciale del business aziendale, soprattutto oggi nell’era della mobility, collaboration e multicanalità sempre più spinta. Che si tratti di testi, presentazioni, disegni di progetto, note e messaggi di posta, contenuti audio o video, digitalizzare e condividere le informazioni è ormai parte integrante di qualsiasi processo di lavoro.
SafeDox, soluzione flessibile e scalabile in origine progettata per gli 8mila dipendenti Econocom e oggi diventata un’offerta all’interno del catalogo dei servizi del provider, assicura la salvaguardia dei dati aziendali mantenendone il pieno controllo e permette a ogni azienda di adottare la soluzione di file sharing più adatta a gestire i propri dati in mobilità.
“In un mondo sempre più mobile – spiega infatti Patrizio Corniello, Enterprise Solution Director Econocom Italy – la condivisione dei dati impone nuovi criteri di accesso e nuovi parametri di sicurezza nella gestione dei dati. SafeDox è la soluzione di file sharing management che assicura la piena salvaguardia dei dati aziendali nell’ambito di una modalità di accesso e condivisione costruita su misura e consente di visualizzare in totale sicurezza i file in tempo reale e sempre aggiornati da smartphone, tablet o pc tradizionale, accelerando i processi decisionali con una proattività un tempo inimmaginabile”.
SafeDox by Econocom offre alle aziende processi di file sharing efficaci ed efficienti, all’interno di un perimetro di servizio controllato, certificato e protetto. Basata su una suite di best of breed del content management, si integra ai più avanzati sistemi di collaboration sfruttando le logiche dell’as a service e del cloud. L’offerta, in chiave smart service, si sviluppa in tre fasi:
- consulenza e assessment: un team di esperti Econocom verifica il parco aziendale interessato e l’infrastruttura server esistente;
- progettazione della nuova infrastruttura: gli specialisti di Econocom valutano diverse variabili come necessità, pricing, performance e meccanismi di monitoraggio;
- messa in produzione, assistenza, manutenzione e formazione.
Econocom è fornitore di servizi digitali BtoB a livello europeo. L’offerta comprende consulenza, sviluppo, supporto tecnico, assistenza e manutenzione ma anche formule di gestione finanziaria e servizi globali di outsourcing. Nel 2013 il gruppo ha conseguito un fatturato consolidato di €1,77 miliardi e il 12 settembre dello stesso anno ha acquisito Osiatis, fornitore di primo piano di servizi infrastrutturali e applicazioni correlate. L’operazione ha dato vita a una nuova grande realtà di riferimento nella fornitura di servizi digitali, con oltre 8mila dipendenti distribuiti in 20 Paesi e un fatturato complessivo nell’ordine dei due miliardi di euro.
Il titolo Econocom Group (BE0974266950 – ECONB) è quotato dal 1986 presso il listino Euronext NYSE di Bruxelles e prende parte all’indice BEL Mid.